DATRE è responsabile della realizzazione del corso, della qualità scientifica e didattica e dell’integrità etica del contenuto formativo del corso stesso.
Riconosce espressamente che l’attività formativa realizzata attraverso il corso è finalizzata esclusivamente allo sviluppo delle conoscenze scientifiche e delle competenze tecnico professionali in ambito sanitario ed è, pertanto,
obiettiva ed indipendente da interessi commerciali.
Il convegno si rivolge ai medici specialisti e a tutte le figure sanitarie che operano a livello ambulatoriale nella Misericordia di Firenze e sul territorio fiorentino ed ai Medici di Medicina Generale. Si vuole dare una panoramica delle recenti acquisizioni su patologie di più comune riscontro attraverso una visione multidisciplinare. Il taglio è eminentemente pratico ma senza dimenticare il rigore scientifico e la ricerca. Al convegno danno il loro contributo anche specialisti ospedalieri ed universitari portando la loro esperienza a confronto con i medici specialisti territoriali. Questo permette di affrontare un argomento secondo punti di vista differenti rendendo più esaustive tutte le informazioni. Sono affrontati argomenti su patologie molto comuni in particolare cardiologia, pneumologia, dermatologia, ginecologia e fisioterapia tenendo conto dei legami a rete esistenti. Sono anche sviluppati i modelli organizzativi per una continuità fra ospedale e territorio con l’obiettivo di una cura di prossimità a cui possono contribuire le strutture ospedaliere e territoriali sia pubbliche che private. Viene valorizzato, con interventi durante il convegno, anche il ruolo dell’infermiere in una visione interprofessionale dei problemi clinici e sanitari.
L’obiettivo principale è quello di aggiornare i professionisti che lavorano negli ambulatori territoriali sul trattamento e gestione delle patologie che più si incontrano in questo setting assistenziale. Si favorisce la creazione di connessioni fra le varie branche specialistiche attraverso un apprendimento in comune e una reciproca conoscenza. Si vuole creare una rete multidisciplinare e multiprofessionale integrata che comprenda anche i MMG e gli specialisti ospedalieri.
Scheda di valutazione (compilazione obbligatoria), spazio per la segnalazione di suggerimenti e commenti anonimi.
© 2000 - 2024 DATRE - P.I. 01898870462