DATRE è responsabile della realizzazione del corso, della qualità scientifica e didattica e dell’integrità etica del contenuto formativo del corso stesso.
Riconosce espressamente che l’attività formativa realizzata attraverso il corso è finalizzata esclusivamente allo sviluppo delle conoscenze scientifiche e delle competenze tecnico professionali in ambito sanitario ed è, pertanto,
obiettiva ed indipendente da interessi commerciali.
Il diabete mellito di tipo 2 rappresenta una sfida crescente per il sistema sanitario, con un aumento significativo del numero di pazienti diagnosticati ogni anno. I Medici di Medicina Generale (MMG) svolgono un ruolo cruciale nella diagnosi precoce, nella gestione e nel monitoraggio dei pazienti diabetici, contribuendo a ridurre le complicanze associate alla malattia. Questo evento formativo mira a potenziare le competenze dei MMG nella gestione del paziente diabetico, con un focus particolare sulla collaborazione interdisciplinare con specialisti come il diabetologo e il nefrologo. L'evento si propone di approfondire le strategie per il controllo glicemico, la prevenzione delle complicanze nefrologiche e la gestione integrata del paziente.
1. Fornire strumenti pratici per la diagnosi precoce del diabete di tipo 2. 2. Approfondire le linee guida per il trattamento e il monitoraggio del diabete. 3. Esaminare l'importanza della collaborazione interdisciplinare nella gestione delle complicanze. 4. Discutere l'uso dei nuovi farmaci ipoglicemizzanti e il loro impatto sulle complicanze nefrologiche.
Scheda di valutazione (compilazione obbligatoria), spazio per la segnalazione di suggerimenti e commenti anonimi.
© 2000 - 2024 DATRE - P.I. 01898870462