DATRE è responsabile della realizzazione del corso, della qualità scientifica e didattica e dell’integrità etica del contenuto formativo del corso stesso.
Riconosce espressamente che l’attività formativa realizzata attraverso il corso è finalizzata esclusivamente allo sviluppo delle conoscenze scientifiche e delle competenze tecnico professionali in ambito sanitario ed è, pertanto,
obiettiva ed indipendente da interessi commerciali.
Le patologie ostruttive polmonari rappresentano una delle principali cause di morbilità cronica e mortalità a livello mondiale.
Nella maggior parte dei casi i pazienti respiratori cronici soffrono di queste malattie per anni e muoiono prematuramente a causa delle complicanze. Globalmente, si prevede che il costo della BPCO e dell’asma aumentino nei prossimi decenni a causa della continua esposizione ai fattori di rischio e dell’invecchiamento della popolazione. Ancora oggi tali patologie sono diagnosticate e trattate molto meno di quanto ci si aspetterebbe dai dati epidemiologici.
Sono spesso considerate un’unica entità patologica, ma in realtà vi sono differenti caratteristiche anatomopatologiche, fisiopatologiche e cliniche che è importante conoscere per avere un approccio terapeutico più appropriato ed efficace.
Nella maggior parte dei pazienti, le malattie ostruttive polmonari si associano a importanti malattie croniche concomitanti, in particolare cardiovascolari, che ne aumentano la morbidità e mortalità.
Il ruolo del MMG ed il rapporto Ospedale-Territorio, su cui la recente pandemia ha portato alla luce ritardi e carenze organizzativo-strutturali, rappresentano due elementi fondamentali per riconoscere precocemente queste patologie, migliorare la qualità e la quantità di vita dei pazienti e di conseguenza ridurre la spesa sanitaria ad esse correlata.
Gli obiettivi formativi del corso sono quelli di un aggiornamento sulla base delle ultime Linee Guida GOLD e GINA e, di un confronto costruttivo sulla corretta gestione dei pazienti pneumologici, con il proponimento di concordare un corretto rapporto fra medico specialista e medico di medicina generale anche alla luce delle novità legislative introdotte dalla nota 99.
Scheda di valutazione (compilazione obbligatoria), spazio per la segnalazione di suggerimenti e commenti anonimi.
© 2000 - 2021 DATRE - P.I. 01898870462