ID Provider
182 - Standard
Ragione Sociale
DATRE S.r.l.
Dichiarazione di responsabilità
DATRE è responsabile della realizzazione del corso, della qualità scientifica e didattica e dell’integrità etica del contenuto formativo del corso stesso.
Riconosce espressamente che l’attività formativa realizzata attraverso il corso è finalizzata esclusivamente allo sviluppo delle conoscenze scientifiche e delle competenze tecnico professionali in ambito sanitario ed è, pertanto,
obiettiva ed indipendente da interessi commerciali.
Evento n.
182128
Edizione n.
1
Titolo
Erboristeria, fitoterapia ed omeopatia
Data accreditamento
10 Febbraio 2017
Crediti conseguibili entro il
10 Febbraio 2017
Tipologia di FAD
Videoconferenza, Videostreaming, corsi Online su apposite piattaforme di Learning Management System (LMS)
Destinatari (qualifica/disciplina)
- Biologo / Biologo (Base)
- Dietista / Dietista (Base)
- Farmacista / Farmacia territoriale (Base)
- Medico chirurgo / Allergologia ed immunologia clinica (Equipollente)
- Medico chirurgo / Angiologia (Equipollente)
- Medico chirurgo / Cardiologia (Equipollente)
- Medico chirurgo / Chirurgia generale (Equipollente)
- Medico chirurgo / Continuità assistenziale (Base)
- Medico chirurgo / Direzione medica di presidio ospedaliero (Equipollente)
- Medico chirurgo / Ematologia (Equipollente)
- Medico chirurgo / Endocrinologia (Equipollente)
- Medico chirurgo / Epidemiologia (Base)
- Medico chirurgo / Gastroenterologia (Base)
- Medico chirurgo / Genetica medica (Equipollente)
- Medico chirurgo / Geriatria (Base)
- Medico chirurgo / Igiene, epidemiologia e sanità pubblica (Base)
- Medico chirurgo / Malattie dell'apparato respiratorio (Equipollente)
- Medico chirurgo / Malattie infettive (Equipollente)
- Medico chirurgo / Malattie metaboliche e diabetologia (Equipollente)
- Medico chirurgo / Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro (Equipollente)
- Medico chirurgo / Medicina dello sport (Equipollente)
- Medico chirurgo / Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza (Equipollente)
- Medico chirurgo / Medicina fisica e riabilitazione (Equipollente)
- Medico chirurgo / Medicina generale (medici di famiglia) (Base)
- Medico chirurgo / Medicina interna (Base)
- Medico chirurgo / Nefrologia (Equipollente)
- Medico chirurgo / Neonatologia (Equipollente)
- Medico chirurgo / Neurologia (Equipollente)
- Medico chirurgo / Oncologia (Equipollente)
- Medico chirurgo / Organizzazione dei servizi sanitari di base (Equipollente)
- Medico chirurgo / Ortopedia e traumatologia (Equipollente)
- Medico chirurgo / Pediatria (Base)
- Medico chirurgo / Pediatria (pediatri di libera scelta) (Base)
- Medico chirurgo / Reumatologia (Equipollente)
- Medico chirurgo / Scienza dell'alimentazione e dietetica (Base)
N. di partecipanti accreditabili
1000
Durata dell'attività formativa (tempo di consultazione media stimato)
18 ore
Crediti assegnati
27.0
Dotazione Hardware e Software necessaria all'utente per svolgere l'evento
Requisiti hardware e software minimi per il corso
- Processore Pentium III/Athlon 1,2 Ghz
(Macintosh PowerPC G5 500 MHz o Intel Core Duo a 1,33 GHz )
- 512 Mb RAM (32 Mb di VideoRAM)
- Internet Explorer 7.0 o Mozilla Firefox 2.x
- Flash Player 10
- Risoluzione video 1280x1024 pixel
- Connessione a banda larga 2 Mbit (Adsl)
- Scheda audio
Requisiti hardware e software consigliati
- Processore Intel Pentium 4 a 2,33 GHz,
AMD Athlon™ 64 2800+ o equivalente
(Macintosh PowerPC G5 1,8 GHz o Intel Core Duo a 1,33 GHz)
- 1Gb RAM (64 Mb di VideoRAM)
- Internet Explorer 8.0 o superiore Mozilla Firefox 3.x o superiore
- Flash Player 10 o superiore
- Risoluzione video 1280x1024 pixel
- Connessione a banda larga 4 Mbit o superiore (Adsl)
- Scheda audio
Quota di partecipazione
€ 85.00
Razionale Scientifico
L’uso delle erbe officinali e dei prodotti erboristici oggi è quanto mai importante come mezzo preventivo in tutte quelle situazioni in cui l’alimentazione da sola non è in grado di fornire un adeguato apporto di tutti i micronutrienti e gli oligoelementi indispensabili per situazioni di carenze metabolico/funzionali. Vengono affrontate nozioni generali di fitochimica e botanica farmaceutica che porteranno alla descrizione delle fasi di estrazione dei prodotti erboristici ed alla loro formulazione fino ad approfondire le principali tematiche di farmacognosia. Queste prime lezioni sono indispensabili affinchè i discenti acquisiscano quelle nozioni di base necessarie per affrontare poi l’impiego dei fitoterapici e dei prodotti erboristici in diverse condizioni funzionali e per i diversi apparati fisiologici. Vengono quindi analizzate le patologie del sistema cardiocircolatorio, le patologie più comuni dell’universo femminile con particolare attenzione al periodo della menopausa, l’apparato digerente e quello respiratorio con un percorso che andrà dall’approccio omeopatico all’impiego dei più comuni preparati di erboristeria.
Obiettivi Formativi
Ci si auspica che alla fine di questo percorso formativo i discenti siano in grado di definire e consigliare i più comuni preparati erboristici adeguati al quadro evidenziato.
Obiettivo Nazionale di riferimento
Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute - diagnostica - tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Argomenti delle lezioni
- Dott.ssa Ilde Piccioli - Introduzione
- Dott.ssa Ilde Piccioli – Botanica e farmacognosia
- Dott.ssa Ilde Piccioli – Estrazione e forme farmaceutiche
- Dott.ssa Ilde Piccioli – Apparato cardiocircolatorio ed erbe
- Dott.ssa Ilde Piccioli – Colon irritabile
- Dott.ssa Emma Pistelli – Legge di similitudine e omeopatia
- Dott.ssa Emma Pistelli – Salute e malattia
- Dott.ssa Ilde Piccioli – Apparato genitale femminile, prima parte
- Dott.ssa Ilde Piccioli – Apparato genitale femminile, seconda parte
- Dott.ssa Ilde Piccioli – Fitoestrogeni
- Dott.ssa Ilde Piccioli – Apparato respiratorio
- Dott.ssa Emma Pistelli – Cardiocircolatorio e omeopatia
- Dott.ssa Emma Pistelli – Ecosistema intestinale e sistema immunitario
Verifica dell'apprendimento
La verifica di apprendimento avverrà tramite la somministrazione di un test con domande a risposta multipla e a doppia randomizzazione.
L'esito della prova sarà visualizzato immediatamente a fine compilazione. In caso negativo il partecipante riceverà un suggerimento circa la lezione da riconsultare. Quindi potrà ricompilare il questionario fino al superamento dello stesso. Il livello minimo di risposte esatte richiesto è pari ad almeno il 75% dei quesiti complessivamente proposti, come previsto dal regolamento ECM.
Verifica "Qualità percepita"
Scheda di valutazione (compilazione obbligatoria), spazio per la segnalazione di suggerimenti e commenti anonimi.